Torna per la sua tredicesima edizione il Festival “Piazze d’Armi e di Città – Terre di Siena Festival Valdelsa”, promosso dal Comune di Poggibonsi e attuato dalla Fondazione E.l.s.a. culture comuni, che quest’anno è entrato a far parte del progetto “La Toscana dei Festival”: una selezione dei più importanti Festival regionali legati alla contemporaneità e alla contaminazione dei linguaggi artistici.

Lo scopo di Piazze d’Armi e di Città è quello di valorizzare le diverse forme espressive che le arti figurative possono veicolare, per metterle in connessione e creare nuovi sguardi e punti di vista su un unico tema che, anche quest’anno, sarà “La Strada”. Nello specifico – e per logica di contrapposizione con gli anni passati- il 2017 non vedrà più i graffiti dei writers e le performance di arte urbana, ma avrà come protagonista la via Francigena e gli insediamenti medievali di epoca carolingia dell’Archeodromo di Poggio Imperiale, così come la suggestiva Rocca di Staggia e l’antico Cassero: è una vera e propria escursione temporale in cui dai linguaggi del XXI secolo si risale alle nostre radici e alle origini del territorio, della nostra identità culturale.

Il Festival avrà luogo dal 9 al 23 giugno 2017 coinvolgendo, oltre alle locations sopra citate, il Teatro Politeama e l’intero Centro Storico di Poggibonsi. Il programma completo è disponibile in formato pdf: LOCANDINA